full screen background image

sosto.net blog - montagne del ticino
sosto.net blog - montagne del ticino
#tisìn

Di nuovo in movimento

Un po' di impazienza e di frustrazione; provavo sicuramente entrambe le sensazioni a fine marzo, quando ho pubblicato il precedente articolo. Nel frattempo, il piede è nettamente migliorato e posso finalmente tornare a muovermi quasi normalmente. Ho iniziato con alcune passeggiate tranquille, a Friborgo, nei giorni di Pasqua, e poi anche di corsa e in bicicletta, al rientro in Ticino. Una volta di più ho apprezzato il luogo dove vivo, non fosse altro che per il semplice fatto di potermi ritrovare immerso nella natura a pochi minuti da casa, osservando le montagne all'orizzonte o gli animali del bosco. Cose semplici, insomma, ma tuttavia importanti.

Camoscio nel bosco

Una mattina presto nel bosco a Tròvro, sopra Contra, incontro un camoscio che sembra gradire le mie attenzioni, mettendosi in posa e lasciandosi fotografare per diversi minuti: sarà lo stesso che avevo fotografato l'anno scorso?

Il fondovalle della Verzasca è già pieno zeppo di turisti: auto, camper e bici (elettriche) hanno preso possesso della strada e dei posteggi lungo di essa. Lunedì scorso, parto a mezzogiorno da Tenero per salire a Sonogno in bicicletta e una sostenuta brezza di valle mi aiuta considerevolmente in salita: raggiungo la meta in 1 ora e 11 minuti. In paese è impossibile trovare un ristorante dove mangiare: le terrazze sono prese d'assalto e davanti a ognuna di esse si assiepano gruppetti di turisti in attesa di un tavolo. Poco male, monto in sella e ritorno a casa; la brezza fa però il gioco contrario e mi tocca sudare anche in discesa.

Sempre in Verzasca ma a piedi, visito anche due monti sul versante solatìo della Valle di Corippo: Corgell e Garnasca. Entrambi godono di una posizione invidiabile che offre uno stupendo panorama verso sud, forse per questo motivo la maggior parte dei rustici sono ristrutturati e ben tenuti. Mi stupisce invece il gran numero di nuclei di cascine diroccate, molte ormai ricoperte dalla vegetazione, che si trovano in Valle di Corippo. I sentieri, sebbene in diversi tratti non più mantenuti, sono sorretti da muri a secco e dotati di scalini in piode: correndo in questi luoghi, mi immagino un passato molto più movimentato e frequentato non tanto da visitatori, come è il caso oggi in Verzasca, ma da gente che in questi luoghi viveva e lavorava.

sosto.net tombstone

Passeggiata mattutina a Friborgo. Disegno a matita... tentativo. Vista dai Monti di Ditto, una delle prime gite in bici. Corgell in Valle di Corippo. Vista da Corgell. Garnasca. Il sottoscritto a Garnasca. Anno 1850.

coshomments
Laisse-nous un commentaire.


nom* (20 caractères maximum)

adresse e-mail* (ne sera pas publié)

commetaire*

25 mars 2021

 A casa

hastags

Voir tous les hashtags.

rechercher


links sosto.net

Instagram

Pixelfed

clemspace.ch


archive

aprile (0)
marzo (1)
febbraio (2)

Archives

les plus lus

Da Bosco Gurin alla Val Bedretto, via Basodino

Gazzirola e Camoghè

Via alta della Val Carassina

settings

A–   A+

italiano
français
english

sosto.net - top of the page


cross cross cross sandwich fullscreen fullscreen resize resize fullscreen fullscreen fullscreen fullscreen fullscreen fullscreen fullscreen