full screen background image

sosto.net blog - montagne del ticino
sosto.net blog - montagne del ticino
#montagna

Lago Maggiore - Pizzo Campo Tencia

Un'altra partenza quando è ancora notte fonda. Questa volta però, a differenza di qualche giorno fa, non soffro il freddo e anzi, dopo pochi minuti, sono già sudato. Partito da Tenero alle 5:20, costeggio il Lago Maggiore pedalando lungo la pista ciclabile per Locarno, da dove proseguo sulla strada cantonale che porta in Valle Maggia, fortunatamente a quest'ora ancora poco trafficata. Sono diretto in Val di Prato e da lì, se la meteo e il fisico me lo permetteranno, vorrei provare a salire al Pizzo Campo Tencia.

Alla biforcazione di Bignasco imbocco la Val Lavizzara e giunto a Prato Sornico proseguo con la mia city bike sulla strada sterrata che porta fino alla frazione di Schièd: sono le 8:20 e da qui si prosegue a piedi. La cappa di nubi che mi ha accompagnato sin dal primo mattino non sembra volersi diradare.

clem blog image

Sulla cima del Campo Tencia a 3072m.

Seguendo il caratteristico sentiero che costeggia le gole della Val di Prato giungo alla magnifica Capanna Soveltra, dove mi concedo una pausa per fare colazione. Finalmente nel cielo si inizia a scorgere qualche spiraglio azzurro e per alcuni secondi le nuvole lasciano intravvedere il maestoso versante sud-ovest del Campo Tencia. Riparto dalla capanna rinfrancato: la meteo sembra migliorare e le due signore capanàtt mi informano che l'itinerario fino alla cima si svolge su sentiero e non presenta difficoltà di sorta.

Da Soveltra alla cima del Tencia la salita è molto bella ed efficace: senza fare troppi chilometri, si guadagna rapidamente dislivello. All'altezza dell'alpe Pradòi il sentiero spiana e sbuco al disopra della fascia nuvolosa, da qui in su è il sole a farla da padrona.

Proseguo la salita seguendo il sentiero marcato in bianco e blu con un'abbondanza di pennellate che a tratti ha dell'isterico (ci sono più segni blu che sassi). Alle 12 in punto sono in cima a quota 3072m su quella che per molto tempo è stata considerata la vetta più alta del Cantone completamente in territorio ticinese (primato ora messo in discussione dalla Cima di Aquila). Non c'è un alito di vento e la temperatura è piacevole, mi godo la vetta ammirando un panorama grandioso e scattando qualche foto. Ai miei piedi il Ghiacciaio Grande di Croslina che, purtroppo, grande non è più.

La discesa va via liscia fino a Schièd, dove risalgo in sella. La mia bici da città deve dare prova di se nella discesa sullo sterrato fino a Prato Sornico. Una più che necessaria pausa gelato a Maggia mi dà la spinta di cui avevo bisogno per pedalare gli ultimi chilometri fino a casa.

Altri articoli simili:
Lago Maggiore - Adula, in giornata
Lago Maggiore - Sassariente
Lago Maggiore - Pizzo Vogorno

sosto.net tombstone

Frazione di Schièd: la bici rimane qui. Vista dalla Capanna Soveltra verso il Tencia, la cui cima è in nuvola. Sul pianoro di Pradòi a quota 2100m circa, poco sopra le nuvole. Rugiada mattutina a Pradòi. Fiori su sfondo di nuvole. Ometti di sasso sulla cima del Tencia. Selfie sulla cima. L'interno della cascina di Pradòi a 2147m. A Pradòi. Le gole poco sotto la Capanna Soveltra. Cappella dedicata a San Lorenzo.

coshomments
Laisse-nous un commentaire.


nom* (20 caractères maximum)

adresse e-mail* (ne sera pas publié)

commetaire*

hastags

Voir tous les hashtags.

rechercher


links sosto.net

Instagram

Pixelfed

clemspace.ch


archive

aprile (0)
marzo (1)
febbraio (2)

Archives

les plus lus

Da Bosco Gurin alla Val Bedretto, via Basodino

Gazzirola e Camoghè

Via alta della Val Carassina

settings

A–   A+

italiano
français
english

sosto.net - top of the page


cross cross cross sandwich fullscreen fullscreen resize resize fullscreen fullscreen fullscreen fullscreen fullscreen fullscreen fullscreen